
Divertirsi in totale relax
Agosto, 2022
Eventi passati & futuri
Eventi passati & futuri
Solo eventi passati
Solo eventi futuri
Luogo dell'evento:
Tutto
Tutto
Agriturismo Ortanella
Albergo Santa Maria
Bivacco Baitello Casis
Campo Sportivo
Chiesa di S. Vittore
Chiesetta di S. Defendente - Agueglio
Cineteatro Val d'Esino
Esino Lario
Hotel Centrale
loc. S. Pietro - Ortanella
Locanda Montefiori
Monte Croce
Museo delle Grigne
Ortanella
Palazzetto dello Sport
Piazza comunale
Piazza S. Antonio
Piazza S. Giovanni
Pizzeria Oasi
Psciac
Rifugio Ca' dell'Alpe
Rosa delle Alpi
Villa Clotilde
Villa Rogo
Organizzatore dell'evento:
Tutto
Tutto
Amici del Museo delle Grigne - Fondazione Pietro Pensa
Amici del Presepe
Biblioteca di Esino
Cacciatori
CAI Val d'Esino
Comitato S. Antonio
Comitato S. Giovanni
Consiglio Pastorale
Consorzio della Patata Bianca di Esino
Corpo Musicale S. Vittore
Esino 2000
Gruppo Alpini
La Verbena - Tra Cultura e Benessere
Nucleo Antincendio
Polisportiva
Pro Loco Esino Lario
Scuola dell'infanzia
Servizio Protezione Civile
Soccorso Val d'Esino
Uniasso
Val d'Esino BIO
02ago17:002° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
"Topo Federico racconta SPETTACOLO - Di e con Roberto Anglisani I bambin* dai 5 ai 10 anni ascolteranno Federico, piccolo topo, che racconta quattro storie dense di significati: amicizia, diversità, solidarietà capace di
Dettagli evento
“Topo Federico racconta
SPETTACOLO – Di e con Roberto Anglisani
I bambin* dai 5 ai 10 anni ascolteranno Federico, piccolo topo, che racconta quattro storie dense di significati: amicizia, diversità, solidarietà capace di unirsi ad altri, coraggio di non omologarsi e tenacia nel perseguire i propri ideali. La cornice della storia è la natura e le quattro stagioni sono il tempo. È prevista una piccola partecipazione verbale dei bambin* per aiutare un orso a capire…
Ora
(Martedi) 17:00
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
Cineteatro Val d'EsinoVia Adamello, 15 - 23825 Esino Lario (LC)
03ago21:00Serata Culturale al Museo delle Grigne
Ora
(Mercoledi) 21:00
Organizzatore
Amici del Museo delle Grigne - Fondazione Pietro PensaReferente: Carlo Maria Pensa - associazione@museodellegrigne.it Via Montefiori, 19 - Parco di Villa Clotilde - 23825 Esino Lario LC
Museo delle GrigneVia Montefiori, 19 - 23825 Esino Lario (LC)https://museodellegrigne.it
05ago19:30Serata Gastronomica - Giro Pizza
Ora
(Venerdi) 19:30
Hotel Centrale45.99564Hotel, ristorante, pizzeria, bar http://www.hotelcentraleesinolario.it
06ago16:002° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
I colori della natura SPETTACOLO LABORATORIALE - Di e con Margit Kröss I bambin* e ragazz* entreranno nel vivo con una lettura di "Fiabe per i Custodi del Pianeta" di Franco Berrino e
Più
Dettagli evento
I colori della natura
SPETTACOLO LABORATORIALE – Di e con Margit Kröss
I bambin* e ragazz* entreranno nel vivo con una lettura di “Fiabe per i Custodi del Pianeta” di Franco Berrino e poi si cimenteranno con la manipolazione di acqua, farina, terra ed estratti di piante: tutti elementi naturali che serviranno a creare.
I “novelli artisti” con le loro mani creeranno tempere naturali ed opere d’arte e verranno coinvolti in riflessioni sul rapporto con la natura che li accompagneranno nella loro quotidianità futura. Numero massimo di partecipanti: venticinque (25).
Età minima richiesta: 6 anni.
Ora
(Sabato) 16:00
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
Cineteatro Val d'EsinoVia Adamello, 15 - 23825 Esino Lario (LC)

Ora
(Sabato) 21:00
Organizzatore
Pro Loco Esino LarioReferente: Michael Barindelli - prolocoesinolario@gmail.com P.za Ing. Pietro Pensa, s.n.c. - 23825 Esino Lario (LC)
Ora
(Domenica) 12:00
Luogo
Chiesetta di S. Defendente - Agueglio
Strada Provinciale 65 di Esino (loc. Agueglio) - 23825 Esino Lario LC
Chiesetta di S. Defendente - AgueglioStrada Provinciale 65 di Esino (loc. Agueglio) - 23825 Esino Lario LC
10ago(ago 10)18:0014(ago 14)22:00Mostra Fotografica CAI
Dettagli evento
Presso il Teatro dell'Asilo di Esino Lario L'apertura della mostra fotografica si terrà Mercoledì 10 agosto 2022 dalle 18 alle 22 La chiusura della mostra fotografica si terrà Domenica 14 agosto 2022 dalle 18 alle
Dettagli evento
Presso il Teatro dell’Asilo di Esino Lario
L’apertura della mostra fotografica si terrà Mercoledì 10 agosto 2022 dalle 18 alle 22
La chiusura della mostra fotografica si terrà Domenica 14 agosto 2022 dalle 18 alle 22
Le premiazioni avverranno Giovedì 18 agosto dalle ore 20.30 presso la piazza comunale
Ora
10 (Mercoledi) 18:00 - 14 (Domenica) 22:00
Organizzatore
CAI Val d'EsinoReferente: Fabio Dell'Era - 339 6954815 - info@caivaldesino.it P.za Ing. Pietro Pensa, s.n.c. - 23825 Esino Lario (LC)
10ago20:452° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
Walter Bonatti tra storia e mito INCONTRO - Dialogo fra Matteo De Zaiacomo alpinista e Roberto Mantovani storico dell'alpinismo Il pregio di questa conversazione è l'incontro tra due generazioni di alpinisti con punti in
Dettagli evento
Walter Bonatti tra storia e mito
INCONTRO – Dialogo fra Matteo De Zaiacomo alpinista e Roberto Mantovani storico dell’alpinismo
Il pregio di questa conversazione è l’incontro tra due generazioni di alpinisti con punti in comune e separati da 60 anni di vita. Con le parole e le immagini verrà creata una atmosfera di emozioni e suggestioni per dare all’alpinismo quel filo storico che lo accompagna da oltre 200 anni.
Ora
(Mercoledi) 20:45
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
Cineteatro Val d'EsinoVia Adamello, 15 - 23825 Esino Lario (LC)
12ago19:002° Memorial Bertarini Natale
Ora
(Venerdi) 19:00
Organizzatore
PolisportivaReferente: Antonio Nasazzi - poliesino@virgilio.it Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca - 23825 Esino Lario (LC)
Campo SportivoVia Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca - 23825 Esino Lario (LC)
12ago20:452° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
"Il mio Rigoni Stern" SPETTACOLO - Di e con Pino Petruzzelli Sul palco è un alternarsi di racconto e recitazione con assaggi teatrali, letture e memorie, ricordi e riflessioni su Mario Rigoni Stern,
Dettagli evento
“Il mio Rigoni Stern”
SPETTACOLO – Di e con Pino Petruzzelli
Sul palco è un alternarsi di racconto e recitazione con assaggi teatrali, letture e memorie, ricordi e riflessioni su Mario Rigoni Stern, grande scrittore di Asiago. L’autore, attore e regista Pino Petruzzelli mette in scena il “suo Maestro di Memoria, Natura e Radici” vissuto con cuore, occhi e sensibilità per rendergli un omaggio di amore. “Alzare gli occhi al cielo e tornare ad incantarsi per lo stupore di fronte alla volta celeste e… usciamo a rivedere le stelle”. M. R. Stern
Ora
(Venerdi) 20:45
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
Cineteatro Val d'EsinoVia Adamello, 15 - 23825 Esino Lario (LC)
13ago11:00Festa all'Alpe di Esino
Ora
(Sabato) 11:00
Organizzatore
CAI Val d'EsinoReferente: Fabio Dell'Era - 339 6954815 - info@caivaldesino.it P.za Ing. Pietro Pensa, s.n.c. - 23825 Esino Lario (LC)
Rifugio Ca' dell'Alpe23825 Esino Lario (LC)Alpe di Esino Lario
13ago14:0018:00Wikimania Online 2022 Festival
Ora
(Sabato) 14:00 - 18:00
Organizzatore
Amici del Museo delle Grigne - Fondazione Pietro PensaReferente: Carlo Maria Pensa - associazione@museodellegrigne.it Via Montefiori, 19 - Parco di Villa Clotilde - 23825 Esino Lario LC
Museo delle GrigneVia Montefiori, 19 - 23825 Esino Lario (LC)https://museodellegrigne.it
13ago15:00Laboratorio Wikipedia e Vikidia 9 -13 anni
Ora
(Sabato) 15:00
Organizzatore
Amici del Museo delle Grigne - Fondazione Pietro PensaReferente: Carlo Maria Pensa - associazione@museodellegrigne.it Via Montefiori, 19 - Parco di Villa Clotilde - 23825 Esino Lario LC
Museo delle GrigneVia Montefiori, 19 - 23825 Esino Lario (LC)https://museodellegrigne.it
13ago18:00Festa in Amicizia con Mercatini e Gonfiabili
Dettagli evento
In collaborazione con il Gruppo Alpini di Esino Lario
Dettagli evento
In collaborazione con il Gruppo Alpini di Esino Lario
Ora
(Sabato) 18:00
Organizzatore
Pro Loco Esino LarioReferente: Michael Barindelli - prolocoesinolario@gmail.com P.za Ing. Pietro Pensa, s.n.c. - 23825 Esino Lario (LC)
14ago14:0018:00Wikimania Online 2022 Festival
Ora
(Domenica) 14:00 - 18:00
Organizzatore
Amici del Museo delle Grigne - Fondazione Pietro PensaReferente: Carlo Maria Pensa - associazione@museodellegrigne.it Via Montefiori, 19 - Parco di Villa Clotilde - 23825 Esino Lario LC
Museo delle GrigneVia Montefiori, 19 - 23825 Esino Lario (LC)https://museodellegrigne.it
14ago21:00Serata Danzante - Country 700mt Sopra il Cielo
Ora
(Domenica) 21:00
Organizzatore
Soccorso Val d'EsinoReferente: Elisa Dell'Era Via Adamello, 18 - 23825 Esino Lario (LC)
16ago20:452° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
L'Abate Antonio Stoppani: scienziato e maestro, grande e saggio divulgatore INCONTRO - Conversazione con Giorgio Teruzzi già conservatore di paleontologia al Museo di Storia Naturale di Milano Uomo dal multiforme ingegno: grande scienziato,
Più
Dettagli evento
L’Abate Antonio Stoppani: scienziato e maestro, grande e saggio divulgatore
INCONTRO – Conversazione con Giorgio Teruzzi già conservatore di paleontologia al Museo di Storia Naturale di Milano
Uomo dal multiforme ingegno: grande scienziato, grande naturalista, grande geologo ed insieme storico, paleontologo, amante della musica, del canto e della montagna e conferenziere versatile e brillante. Una produzione letteraria sterminata supportata da conferenze pubbliche frequentatissime, con una gemma: il suo libro più amato “Il Bel Paese” con oltre 150 tra ristampe ed edizioni. Legato al territorio lombardo e lecchese (nasce a Lecco nel 1824) lo percorre in lungo e in largo fermandosi anche a Esino e nella sua valle: tema trattato con particolarità nel nostro incontro.
Ora
(Martedi) 20:45
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
Cineteatro Val d'EsinoVia Adamello, 15 - 23825 Esino Lario (LC)
Dettagli evento
In collaborazione con la Polisportiva di Esino Lario
Dettagli evento
In collaborazione con la Polisportiva di Esino Lario
Ora
(Mercoledi) 21:00
Organizzatore
Pro Loco Esino LarioReferente: Michael Barindelli - prolocoesinolario@gmail.com P.za Ing. Pietro Pensa, s.n.c. - 23825 Esino Lario (LC)
18ago20:30Premiazioni Concorso Fotografico CAI
Ora
(Giovedi) 20:30
Organizzatore
CAI Val d'EsinoReferente: Fabio Dell'Era - 339 6954815 - info@caivaldesino.it P.za Ing. Pietro Pensa, s.n.c. - 23825 Esino Lario (LC)
20ago19:30Serata Gastronomica - Cucina Campana
Ora
(Sabato) 19:30
Locanda MontefioriVia Montefiori, 33 - 23825 Esino Lario (LC)Bar, ristorante, pizzeria
20ago20:452° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
Musica da Anticamera: concerto in piazza SPETTACOLO - Baraccone Express quartetto - Paolo Xeres cimbalom, Luca Radaelli clarinetto, Edoardo Tomaselli tromba e voce, Stefano Malugani contrabbasso Il concerto è un'idea musicale che attraversa
Più
Dettagli evento
Musica da Anticamera: concerto in piazza
SPETTACOLO – Baraccone Express quartetto – Paolo Xeres cimbalom, Luca Radaelli clarinetto, Edoardo Tomaselli tromba e voce, Stefano Malugani contrabbasso
Il concerto è un’idea musicale che attraversa generi diversi con incursioni nella musica gitana, richiami al mondo delle colonne sonore ed i sentieri dell’Old Time Jazz. Il cimbalom, strumento dalla storia antica, è affiancato dal clarinetto e dal sax contralto, dal flicorno soprano, dalla tromba e voce e dal contrabbasso. Il quartetto percorre sentieri diversi: pezzi originali, colonne sonore (Nino Rota) pezzi tradizionali e da ultimo la suite Rais (radici) composta da quattro brani originali.
Ora
(Sabato) 20:45
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
23ago20:452° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
Presso Lierna Ecologia: dal pianeta verdazzurro a Madre Terra INCONTRO - Conversazione con Costanza Panella - Direz. Legambiente Lombardia Continua il percorso iniziato l'anno passato: titolo unico per due incontri con relatori diversi ma
Dettagli evento
Presso Lierna
Ecologia: dal pianeta verdazzurro a Madre Terra
INCONTRO – Conversazione con Costanza Panella – Direz. Legambiente Lombardia
Continua il percorso iniziato l’anno passato: titolo unico per due incontri con relatori diversi ma complementari fra loro. In questo secondo incontro si narra la situazione territoriale sullo stato ecologico attuale del pianeta verdazzurro accompagnata
da immagini a “sconforto”: questo nella prima parte. La seconda parte ci porta verso la “conversione ecologica” a Madre Terra con realtà positive esistenti e proposte virtuose da realizzare.
Ora
(Martedi) 20:45
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
26agoTutto il giorno28Convegno Europeo CEPI
Dettagli evento
All the information at http://european.improvisation.center/home/
Dettagli evento
All the information at http://european.improvisation.center/home/
Ora
Agosto 26 (Venerdi) - 28 (Domenica)
Esino Lario23825 Esino Lario (LC)La Perla delle Grigne
26ago20:452° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
Serata cinema: film dal Sud del Mondo SPETTACOLO - Presenta Gigi Saronni - COE Milano Il Festival propone varie espressioni comunicative: teatro e conferenze, parole e musica, spettacoli laboratoriali e la settima arte:
Dettagli evento
Serata cinema: film dal Sud del Mondo
SPETTACOLO – Presenta Gigi Saronni – COE Milano
Il Festival propone varie espressioni comunicative: teatro e conferenze, parole e musica, spettacoli laboratoriali e la settima arte: il cinema. I film che proietteremo (tre corti) provengono dal sud del mondo, con realtà e regie diverse dalle nostre eppur con tanti punti in comune con noi. Tutto questo ci deve spingere a nuovi squardi ed aprirci a disponibilità d’animo e di pensiero.
Ora
(Venerdi) 20:45
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
Cineteatro Val d'EsinoVia Adamello, 15 - 23825 Esino Lario (LC)
Divertirsi in totale relax
Agosto, 2022
Eventi passati & futuri
Eventi passati & futuri
Solo eventi passati
Solo eventi futuri
Luogo dell'evento:
Tutto
Tutto
Agriturismo Ortanella
Albergo Santa Maria
Bivacco Baitello Casis
Campo Sportivo
Chiesa di S. Vittore
Chiesetta di S. Defendente - Agueglio
Cineteatro Val d'Esino
Esino Lario
Hotel Centrale
loc. S. Pietro - Ortanella
Locanda Montefiori
Monte Croce
Museo delle Grigne
Ortanella
Palazzetto dello Sport
Piazza comunale
Piazza S. Antonio
Piazza S. Giovanni
Pizzeria Oasi
Psciac
Rifugio Ca' dell'Alpe
Rosa delle Alpi
Villa Clotilde
Villa Rogo
Organizzatore dell'evento:
Tutto
Tutto
Amici del Museo delle Grigne - Fondazione Pietro Pensa
Amici del Presepe
Biblioteca di Esino
Cacciatori
CAI Val d'Esino
Comitato S. Antonio
Comitato S. Giovanni
Consiglio Pastorale
Consorzio della Patata Bianca di Esino
Corpo Musicale S. Vittore
Esino 2000
Gruppo Alpini
La Verbena - Tra Cultura e Benessere
Nucleo Antincendio
Polisportiva
Pro Loco Esino Lario
Scuola dell'infanzia
Servizio Protezione Civile
Soccorso Val d'Esino
Uniasso
Val d'Esino BIO
02ago17:002° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
"Topo Federico racconta SPETTACOLO - Di e con Roberto Anglisani I bambin* dai 5 ai 10 anni ascolteranno Federico, piccolo topo, che racconta quattro storie dense di significati: amicizia, diversità, solidarietà capace di
Dettagli evento
“Topo Federico racconta
SPETTACOLO – Di e con Roberto Anglisani
I bambin* dai 5 ai 10 anni ascolteranno Federico, piccolo topo, che racconta quattro storie dense di significati: amicizia, diversità, solidarietà capace di unirsi ad altri, coraggio di non omologarsi e tenacia nel perseguire i propri ideali. La cornice della storia è la natura e le quattro stagioni sono il tempo. È prevista una piccola partecipazione verbale dei bambin* per aiutare un orso a capire…
Ora
(Martedi) 17:00
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
Cineteatro Val d'EsinoVia Adamello, 15 - 23825 Esino Lario (LC)
03ago21:00Serata Culturale al Museo delle Grigne
Ora
(Mercoledi) 21:00
Organizzatore
Amici del Museo delle Grigne - Fondazione Pietro PensaReferente: Carlo Maria Pensa - associazione@museodellegrigne.it Via Montefiori, 19 - Parco di Villa Clotilde - 23825 Esino Lario LC
Museo delle GrigneVia Montefiori, 19 - 23825 Esino Lario (LC)https://museodellegrigne.it
05ago19:30Serata Gastronomica - Giro Pizza
Ora
(Venerdi) 19:30
Hotel Centrale45.99564Hotel, ristorante, pizzeria, bar http://www.hotelcentraleesinolario.it
06ago16:002° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
I colori della natura SPETTACOLO LABORATORIALE - Di e con Margit Kröss I bambin* e ragazz* entreranno nel vivo con una lettura di "Fiabe per i Custodi del Pianeta" di Franco Berrino e
Più
Dettagli evento
I colori della natura
SPETTACOLO LABORATORIALE – Di e con Margit Kröss
I bambin* e ragazz* entreranno nel vivo con una lettura di “Fiabe per i Custodi del Pianeta” di Franco Berrino e poi si cimenteranno con la manipolazione di acqua, farina, terra ed estratti di piante: tutti elementi naturali che serviranno a creare.
I “novelli artisti” con le loro mani creeranno tempere naturali ed opere d’arte e verranno coinvolti in riflessioni sul rapporto con la natura che li accompagneranno nella loro quotidianità futura. Numero massimo di partecipanti: venticinque (25).
Età minima richiesta: 6 anni.
Ora
(Sabato) 16:00
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
Cineteatro Val d'EsinoVia Adamello, 15 - 23825 Esino Lario (LC)

Ora
(Sabato) 21:00
Organizzatore
Pro Loco Esino LarioReferente: Michael Barindelli - prolocoesinolario@gmail.com P.za Ing. Pietro Pensa, s.n.c. - 23825 Esino Lario (LC)
Ora
(Domenica) 12:00
Luogo
Chiesetta di S. Defendente - Agueglio
Strada Provinciale 65 di Esino (loc. Agueglio) - 23825 Esino Lario LC
Chiesetta di S. Defendente - AgueglioStrada Provinciale 65 di Esino (loc. Agueglio) - 23825 Esino Lario LC
10ago(ago 10)18:0014(ago 14)22:00Mostra Fotografica CAI
Dettagli evento
Presso il Teatro dell'Asilo di Esino Lario L'apertura della mostra fotografica si terrà Mercoledì 10 agosto 2022 dalle 18 alle 22 La chiusura della mostra fotografica si terrà Domenica 14 agosto 2022 dalle 18 alle
Dettagli evento
Presso il Teatro dell’Asilo di Esino Lario
L’apertura della mostra fotografica si terrà Mercoledì 10 agosto 2022 dalle 18 alle 22
La chiusura della mostra fotografica si terrà Domenica 14 agosto 2022 dalle 18 alle 22
Le premiazioni avverranno Giovedì 18 agosto dalle ore 20.30 presso la piazza comunale
Ora
10 (Mercoledi) 18:00 - 14 (Domenica) 22:00
Organizzatore
CAI Val d'EsinoReferente: Fabio Dell'Era - 339 6954815 - info@caivaldesino.it P.za Ing. Pietro Pensa, s.n.c. - 23825 Esino Lario (LC)
10ago20:452° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
Walter Bonatti tra storia e mito INCONTRO - Dialogo fra Matteo De Zaiacomo alpinista e Roberto Mantovani storico dell'alpinismo Il pregio di questa conversazione è l'incontro tra due generazioni di alpinisti con punti in
Dettagli evento
Walter Bonatti tra storia e mito
INCONTRO – Dialogo fra Matteo De Zaiacomo alpinista e Roberto Mantovani storico dell’alpinismo
Il pregio di questa conversazione è l’incontro tra due generazioni di alpinisti con punti in comune e separati da 60 anni di vita. Con le parole e le immagini verrà creata una atmosfera di emozioni e suggestioni per dare all’alpinismo quel filo storico che lo accompagna da oltre 200 anni.
Ora
(Mercoledi) 20:45
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
Cineteatro Val d'EsinoVia Adamello, 15 - 23825 Esino Lario (LC)
12ago19:002° Memorial Bertarini Natale
Ora
(Venerdi) 19:00
Organizzatore
PolisportivaReferente: Antonio Nasazzi - poliesino@virgilio.it Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca - 23825 Esino Lario (LC)
Campo SportivoVia Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca - 23825 Esino Lario (LC)
12ago20:452° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
"Il mio Rigoni Stern" SPETTACOLO - Di e con Pino Petruzzelli Sul palco è un alternarsi di racconto e recitazione con assaggi teatrali, letture e memorie, ricordi e riflessioni su Mario Rigoni Stern,
Dettagli evento
“Il mio Rigoni Stern”
SPETTACOLO – Di e con Pino Petruzzelli
Sul palco è un alternarsi di racconto e recitazione con assaggi teatrali, letture e memorie, ricordi e riflessioni su Mario Rigoni Stern, grande scrittore di Asiago. L’autore, attore e regista Pino Petruzzelli mette in scena il “suo Maestro di Memoria, Natura e Radici” vissuto con cuore, occhi e sensibilità per rendergli un omaggio di amore. “Alzare gli occhi al cielo e tornare ad incantarsi per lo stupore di fronte alla volta celeste e… usciamo a rivedere le stelle”. M. R. Stern
Ora
(Venerdi) 20:45
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
Cineteatro Val d'EsinoVia Adamello, 15 - 23825 Esino Lario (LC)
13ago11:00Festa all'Alpe di Esino
Ora
(Sabato) 11:00
Organizzatore
CAI Val d'EsinoReferente: Fabio Dell'Era - 339 6954815 - info@caivaldesino.it P.za Ing. Pietro Pensa, s.n.c. - 23825 Esino Lario (LC)
Rifugio Ca' dell'Alpe23825 Esino Lario (LC)Alpe di Esino Lario
13ago14:0018:00Wikimania Online 2022 Festival
Ora
(Sabato) 14:00 - 18:00
Organizzatore
Amici del Museo delle Grigne - Fondazione Pietro PensaReferente: Carlo Maria Pensa - associazione@museodellegrigne.it Via Montefiori, 19 - Parco di Villa Clotilde - 23825 Esino Lario LC
Museo delle GrigneVia Montefiori, 19 - 23825 Esino Lario (LC)https://museodellegrigne.it
13ago15:00Laboratorio Wikipedia e Vikidia 9 -13 anni
Ora
(Sabato) 15:00
Organizzatore
Amici del Museo delle Grigne - Fondazione Pietro PensaReferente: Carlo Maria Pensa - associazione@museodellegrigne.it Via Montefiori, 19 - Parco di Villa Clotilde - 23825 Esino Lario LC
Museo delle GrigneVia Montefiori, 19 - 23825 Esino Lario (LC)https://museodellegrigne.it
13ago18:00Festa in Amicizia con Mercatini e Gonfiabili
Dettagli evento
In collaborazione con il Gruppo Alpini di Esino Lario
Dettagli evento
In collaborazione con il Gruppo Alpini di Esino Lario
Ora
(Sabato) 18:00
Organizzatore
Pro Loco Esino LarioReferente: Michael Barindelli - prolocoesinolario@gmail.com P.za Ing. Pietro Pensa, s.n.c. - 23825 Esino Lario (LC)
14ago14:0018:00Wikimania Online 2022 Festival
Ora
(Domenica) 14:00 - 18:00
Organizzatore
Amici del Museo delle Grigne - Fondazione Pietro PensaReferente: Carlo Maria Pensa - associazione@museodellegrigne.it Via Montefiori, 19 - Parco di Villa Clotilde - 23825 Esino Lario LC
Museo delle GrigneVia Montefiori, 19 - 23825 Esino Lario (LC)https://museodellegrigne.it
14ago21:00Serata Danzante - Country 700mt Sopra il Cielo
Ora
(Domenica) 21:00
Organizzatore
Soccorso Val d'EsinoReferente: Elisa Dell'Era Via Adamello, 18 - 23825 Esino Lario (LC)
16ago20:452° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
L'Abate Antonio Stoppani: scienziato e maestro, grande e saggio divulgatore INCONTRO - Conversazione con Giorgio Teruzzi già conservatore di paleontologia al Museo di Storia Naturale di Milano Uomo dal multiforme ingegno: grande scienziato,
Più
Dettagli evento
L’Abate Antonio Stoppani: scienziato e maestro, grande e saggio divulgatore
INCONTRO – Conversazione con Giorgio Teruzzi già conservatore di paleontologia al Museo di Storia Naturale di Milano
Uomo dal multiforme ingegno: grande scienziato, grande naturalista, grande geologo ed insieme storico, paleontologo, amante della musica, del canto e della montagna e conferenziere versatile e brillante. Una produzione letteraria sterminata supportata da conferenze pubbliche frequentatissime, con una gemma: il suo libro più amato “Il Bel Paese” con oltre 150 tra ristampe ed edizioni. Legato al territorio lombardo e lecchese (nasce a Lecco nel 1824) lo percorre in lungo e in largo fermandosi anche a Esino e nella sua valle: tema trattato con particolarità nel nostro incontro.
Ora
(Martedi) 20:45
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
Cineteatro Val d'EsinoVia Adamello, 15 - 23825 Esino Lario (LC)
Dettagli evento
In collaborazione con la Polisportiva di Esino Lario
Dettagli evento
In collaborazione con la Polisportiva di Esino Lario
Ora
(Mercoledi) 21:00
Organizzatore
Pro Loco Esino LarioReferente: Michael Barindelli - prolocoesinolario@gmail.com P.za Ing. Pietro Pensa, s.n.c. - 23825 Esino Lario (LC)
18ago20:30Premiazioni Concorso Fotografico CAI
Ora
(Giovedi) 20:30
Organizzatore
CAI Val d'EsinoReferente: Fabio Dell'Era - 339 6954815 - info@caivaldesino.it P.za Ing. Pietro Pensa, s.n.c. - 23825 Esino Lario (LC)
20ago19:30Serata Gastronomica - Cucina Campana
Ora
(Sabato) 19:30
Locanda MontefioriVia Montefiori, 33 - 23825 Esino Lario (LC)Bar, ristorante, pizzeria
20ago20:452° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
Musica da Anticamera: concerto in piazza SPETTACOLO - Baraccone Express quartetto - Paolo Xeres cimbalom, Luca Radaelli clarinetto, Edoardo Tomaselli tromba e voce, Stefano Malugani contrabbasso Il concerto è un'idea musicale che attraversa
Più
Dettagli evento
Musica da Anticamera: concerto in piazza
SPETTACOLO – Baraccone Express quartetto – Paolo Xeres cimbalom, Luca Radaelli clarinetto, Edoardo Tomaselli tromba e voce, Stefano Malugani contrabbasso
Il concerto è un’idea musicale che attraversa generi diversi con incursioni nella musica gitana, richiami al mondo delle colonne sonore ed i sentieri dell’Old Time Jazz. Il cimbalom, strumento dalla storia antica, è affiancato dal clarinetto e dal sax contralto, dal flicorno soprano, dalla tromba e voce e dal contrabbasso. Il quartetto percorre sentieri diversi: pezzi originali, colonne sonore (Nino Rota) pezzi tradizionali e da ultimo la suite Rais (radici) composta da quattro brani originali.
Ora
(Sabato) 20:45
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
23ago20:452° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
Presso Lierna Ecologia: dal pianeta verdazzurro a Madre Terra INCONTRO - Conversazione con Costanza Panella - Direz. Legambiente Lombardia Continua il percorso iniziato l'anno passato: titolo unico per due incontri con relatori diversi ma
Dettagli evento
Presso Lierna
Ecologia: dal pianeta verdazzurro a Madre Terra
INCONTRO – Conversazione con Costanza Panella – Direz. Legambiente Lombardia
Continua il percorso iniziato l’anno passato: titolo unico per due incontri con relatori diversi ma complementari fra loro. In questo secondo incontro si narra la situazione territoriale sullo stato ecologico attuale del pianeta verdazzurro accompagnata
da immagini a “sconforto”: questo nella prima parte. La seconda parte ci porta verso la “conversione ecologica” a Madre Terra con realtà positive esistenti e proposte virtuose da realizzare.
Ora
(Martedi) 20:45
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
26agoTutto il giorno28Convegno Europeo CEPI
Dettagli evento
All the information at http://european.improvisation.center/home/
Dettagli evento
All the information at http://european.improvisation.center/home/
Ora
Agosto 26 (Venerdi) - 28 (Domenica)
Esino Lario23825 Esino Lario (LC)La Perla delle Grigne
26ago20:452° Val d'Esino Festival

Dettagli evento
Serata cinema: film dal Sud del Mondo SPETTACOLO - Presenta Gigi Saronni - COE Milano Il Festival propone varie espressioni comunicative: teatro e conferenze, parole e musica, spettacoli laboratoriali e la settima arte:
Dettagli evento
Serata cinema: film dal Sud del Mondo
SPETTACOLO – Presenta Gigi Saronni – COE Milano
Il Festival propone varie espressioni comunicative: teatro e conferenze, parole e musica, spettacoli laboratoriali e la settima arte: il cinema. I film che proietteremo (tre corti) provengono dal sud del mondo, con realtà e regie diverse dalle nostre eppur con tanti punti in comune con noi. Tutto questo ci deve spingere a nuovi squardi ed aprirci a disponibilità d’animo e di pensiero.
Ora
(Venerdi) 20:45
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
Cineteatro Val d'EsinoVia Adamello, 15 - 23825 Esino Lario (LC)